Da volontari nella tutela dell’ambiente

Posted in Uncategorized on dicembre 10th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Presso l’Istituto “E. Vanoni” di Menaggio, nell’ambito del progetto “Volontariamo” si sono tenuti 8 incontri (centrati sulle diverse forme di volontariato) rivolti alle ragazze e ai ragazzi che desiderano conoscere questo mondo composto da persone che con abnegazione e preparazione adeguata dedicano parte del loro tempo al servizio di enti e associazioni del territorio. Nel pomeriggio dello scorso 28 novembre è toccato alle nostre Guardie Ecologiche Volontarie: Renzo Falbo, Matteo Dell’Era e Francesco Bernini, disquisire sul tema “Da volontari nella tutela dell’ambiente”. raccontando perchè e come si diventa Guardie Ecologiche col fine di valorizzare e tutelare il nostro patrimonio naturalistico. Presenti Amalia Sala (resp. di “Volontariamo”) e Marianna Gatti (resp. Docente) le tre GEV con l’ausilio di foto e video hanno saputo coinvolgere e sensibilizzare con dovizia di cognizioni e argomenti gli appartenenti alla classe III C di Ragioneria e le classi III L e IV L del Liceo. Francesco

Procedure di sorveglianza …..

Posted in Uncategorized on novembre 7th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

05/11/2019
Si è svolto a Milano presso Auditorium Gaber -Palazzo Pirelli,
un importante convegno che ha visto le più alte cariche istituzionali in campo di vigilanza Ambientale dei Carabinieri Forestali della Lombardia,agenti delle Polizie Provinciali Lombarde con l’intervento del comandante della Polizia Provinciale di Como, dott. Marco Testa.
In rappresentanza delle guardie ecologiche volontarie della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “il coordinatore Renzo Falbo.
Tema: le procedure di sorveglianza per Rete Natura 2000, un nuovo approccio per la tutela della biodiversità.
Rete Natura 2000 è la rete di aree naturali protette europee, destinate alla conservazione della biodiversità presente nei territori dei Paesi membri.
Obbiettivo del convegno proteggere e tutelare in sinergia tra i corpi l’habitat e le specie animali e vegetali rare e minacciate. Le direttive comunitarie riconoscono il ruolo
dell’uomo nella conservazione degli habitat seminaturali (come le aree coltivate, boschi,pascoli ,ecc ).Con cio viene riconosciuto il valore della conservazione
della biodiversità a livello europeo.

Posa di barriere elettrificate

Posted in Uncategorized on novembre 7th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

02/11/2019
Anche quest’anno sulla statale Regina 36, confine fra la Provincia di Como e Sondrio, nonostante la giornata festiva e piovosa, ha visto il
coinvolgimento dei volontari della protezione civile, guardie ecologiche volontarie , cacciatori dell’alto lario
della Comunità Valle del Lario e del Ceresio, e agenti della polizia provinciale capitanate dal comandante dott.Marco Testa, a istallare
a tempo di record la
barriera elettrificata lungo il tratto di strada.
Troppi gli incidenti a causa del’attraversamento di cervi che da tempo presidiano la riserva Pian di Spagna, si stima un numero elevato di circa 250 cervi.
Il branco di cervi che frequenta stabilmente la riserva Pian di Spagna è cresciuto a dismisura e con l’arrivo delle stagione fredda, quando anche gli esemplari
che d’estate stanno in quota scendono valle .Un esercito difficile da controllare, che rende particolare a rischio i tratti di strada che scorrono all’interno
dell’area protetta.

Gev al Parco Nord di Milano

Posted in Uncategorized on ottobre 24th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Domenica 20 Ottobre 2019, presso il Parco Nord Milano si è tenuta la riunione di tutte le GEV della Regione Lombardia. Il programma dell’incontro prevedeva la Santa Messa officiata dal parroco di Bresso, l’alzabandiera, il saluto ed i discorsi delle autorità, alcune attività significative condotte dalle GEV, la premiazione delle GEV più anziane e con la più lunga attività di servizio, il pranzo e le attività facoltative. In rappresentanza della nostra Comunità Montana“Valle del Lario e del Ceresio” sono intervenute 6 Guardie Ecologiche accompagnate dal responsabile del servizio, Marco Testa.
Abbiamo calcolato che fossero presenti 450-500 GEV ed il successo della manifestazione, ottimamente gestita dal Parco Nord Milano ma non favorita dalla giornata piovosa, ha spinto l’Assessore all’ Ambiente e Clima della Regione Raffaele Cattaneo a promettere che essa sarà replicata il prossimo anno.

Meritata pensione

Posted in Uncategorized on settembre 22nd, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Un saluto per la meritata pensione dai volontari della PROTEZIONE CIVILE – A.I.B. ( antincendio boschivo ) – e Guardie Ecologiche al veterano Mauro Caligari, responsabile e Capo Area della Comunità Montana Valle del Lario e del Ceresio,che da oltre vent'anni si è occupato della formazione e al coordinamento della squadre , portando i gruppi di volontari ad un alto livello professionale.
Una calorosa festa con i dovuti ringraziamenti ha accolto Caligari , e in ricordo è stata donata una targa al merito .
Non poteva non mancare il successore di Mauro, il comandante della Polizia Provinciale dott. Marco Testa , non
che il referente delle Gev Mauro Castelli.

Mostra del Miele

Posted in Uncategorized on agosto 26th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Sabato 24 e Domenica 25 Agosto 2019, in occasione dell’annuale Mostra del Miele, Olio e Vino tenutasi a Palazzo Gallio, le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “ hanno approntato una serie di iniziative per illustrare il ritorno del lupo sulle nostre montagne. Due filmati, quattro poster esplicativi ed una serie di brochures hanno sollecitato l’interesse di adulti e bambini su questo tema. Non ci sono state espressioni di critica o di timore legate alla presenza di un nuovo predatore, al contrario la totalità dei visitatori intravede nel lupo il fattore indispensabile per limitare la crescita degli ungulati nelle nostre zone, in particolare delle popolazioni di cinghiali.

Rapporto di servizio..

Posted in Uncategorized on luglio 30th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Rapporto di servizio relativo all’uscita del 12-07-2019 in località S. Lucio nel Comune di Cavargna
da richiesta fatta dal Comune di Cavargna al Responsabile GEV .

Ordine di Servizio n. 49 per le GEV : DELL’AVO GABRIELLA, DELL’ERA MATTEO, BERNINI FRANCESCO

Partenza dalla sede di Gravedona con il “Jimni” 4×4 per raggiungere l’oratorio montano di S. Lucio (1540 m s.l.m.)dove si è svolta la secolare festa religiosa dedicata al santo patrono dei casari. Gli interventi da noi svolti sono stati indirizzati al controllo veicolare e ai relativi parcheggi tali da non disturbare la cerimonia religiosa che lì si è svolta e per salvaguardare nel migliore dei modi lo svolgersi del pranzo (a cui abbiamo partecipato su invito dell’Amministrazione comunale e degli “Amici di Cavargna”) organizzato nei pressi dell’edificio sacro. La presenza di centinaia di giovani appartenenti ai Grest di varie località della Val Cavargna e del Lago Ceresio ha comportato da parte nostra tenere una sorta di lezione fuori programma con lo scopo di suggerire agli stessi giovani un opportuno comportamento per salvaguardare e valorizzare questo meraviglioso habitat.
Nel tardo pomeriggio, il nostro rientro è avvenuto percorrendo la Val Rezzo dove abbiamo avuto modo di controllare eventuali abusi di nostra pertinenza senza però avere avuto modo di riscontrarne.
All’arrivo in sede abbiamo provveduto a depositare macchina fotografica e radio che avevamo in dotazione.

PassTeggiando 2019

Posted in Uncategorized on giugno 20th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Si e’ svolta anche quest’anno il 9 Giugno 2019 la quinta edizione di Passteggiando la camminata di 10 Km promossa della Pro Loco di Novate Mezzola (SO) con le associazioni locali, allo scopo di valorizzare il territorio. In primis la Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Novate Mezzola che mostra ai camminatotri le bellezze naturalistiche presenti. Occasione anche per gustare nelle soste stabilite durate la camminata le specialità gastronomiche della Valchiavenna.
Presenti le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio ” che con il loro contributo,hanno fatto che, la manifestazione si svolgesse nei migliori dei modi, visto il numero di circa 2200 partecipanti.

Giornata del “Verde Pulito “

Posted in Uncategorized on maggio 29th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Sabato 25 maggio,
l’Amministrazione Comunale San Siro (CO), da sempre attenta al territorio, ha organizzato la giornata del “Verde Pulito” che ha visto la partecipazione di alunni delle scuole Primarie del paese.
Come ogni anno le Guardie Ecologiche Volontarie: Mario – Eugenio – Luciano, in carica alla Comunità Montana Valle del Lario e del Ceresio con sede a Gravedona ed Uniti (CO), si sono prestate al supporto della giornata fornendo un valido aiuto sia manuale che formativo, dando indicazioni utili di ecologia ai ragazzi presenti, ciò nonostante le previsioni del tempo non fossero delle migliori.

Festa dell’Albero

Posted in Uncategorized on maggio 13th, 2019 by Renzo@gev — Be the first to comment!

Domenica 5 Maggio 2019, in occasione della tradizionale festa dell’albero organizzata in Val Rezzo, si è tenuta una manifestazione a cui hanno partecipato anche le GEV della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, con il coordinatore R. Falbo e le guardie F. Cambieri e M. Curti.

La giornata fredda e piovosa ha reso impossibile rispettare il programma previsto ma gli organizzatori hanno saputo gestire al meglio la situazione sfavorevole e la manifestazione si è svolta senza intoppi presso l’ex Municipio di Buggiolo.

Come è ormai tradizione, è stato piantato un giovane alberello, inteso come una testimonianza perenne della attenzione e dell’amore che le genti della Val Rezzo portano all’ambiente in cui dimorano.