Ogni anno molti piccoli caprioli vengono raccolti da persone che non pur non conoscendo le caratteristiche ecologiche e comportamentali della specie decidono di ‘aiutare’ il povero cucciolo indifeso compiendo un grave errore di valutazione, compromettono la possibilità di sopravvivenza del piccolo capriolo … anche solo accarezzandolo. Nell’intento di informare ulteriormente coloro i quali amano la [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Il Responsabile delle Guardie Ecologiche Volontarie della C.M. “Valle del Lario e del Ceresio ” Mauro Caligari , attento alla formazione delle GEV,  ha organizzato nel mese di Marzo 2015  presso il Palazzo Gallio a Gravedona ed Uniti,  tre   serate formative rivolte esclusivamente alle GEV,   con  finalità   ad illustrare il tema   sulla   gestione dei rifiuti in  campo ambientale . [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Saranno impegnate il 10 Gennaio 2015, le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana “ Valle del Lario e del Ceresio “ al censimento dell’avifauna acquatica svernante nei laghi della Provincia di Como nonché nella Riserva Naturale Pian di Spagna e Riserva Naturale Lago di Piano. L’avifauna acquatica svernante nelle zone umide italiane viene censita da [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Grande la soddisfazione per 3° Mostra Ovi-Caprina di S. Ambrogio che si è tenuta a Dongo l’8 Dicembre 2014 in località Bersaglio. Il Responsabile d’Area Guardie Ecologiche Volontarie nonché della Protezione Civile della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “ Mauro Caligari ha creato le condizioni per il meglio della manifestazione. Molte le [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Le Guardie Ecologiche della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “ dopo il corso d’aggiornamento in materia di controlli sul taglio boschi, e specifiche norme per la sua tutela, si mobilitano all’informazione nonché alla vigilanza sul territorio della Comunità Montana, a fronte dei regolamenti forestali. Il corso organizzato dal Responsabile G.E.V   Mauro [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Su richiesta dell’Amministrazione comunale di Cavargna, fatta al responsabile GEV Mauro Caligari, il coordinatore Renzo Falbo, coadiuvato da Francesco Bernini, ha organizzato il servizio di vigilanza in occasione dell’annuale festa di S. Rocco che si svolge presso l’oratorio montano di S. Lucio (XIV sec.), al confine italo-svizzero a 1550 metri di altezza. Migliaia i valligiani, [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Con grande entusiasmo le Guardie Ecologiche Volontarie in servizio alla Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “, su invito della coordinatrice della scuola dell’infanzia di Carlazzo (CO), l’insegnante Ilaria Martino, hanno partecipato Lunedi 12 Maggio 2014 all’incontro formativo sul tema: “ Il bosco e i suoi  abitanti “ . Le Guardie Ecologiche Volontarie [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Sabato 26 Aprile il Comune di San Siro ha organizzato una giornata ecologica che, come di consueto, è stata realizzata con la collaborazione delle GEV della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio. Flavio Cambieri e Mario Massaini hanno accompagnato i ragazzi sulle spiagge della cittadina dove sono stati raccolti tre sacchi di rifiuti, [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			In occasione della cerimonia d’inaugurazione del nuovo Museo dedicato alla Fine della Guerra e la Resistenza sul lago di Como con la cattura di Benito Mussolini, le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana “Valle del Lario e del Ceresio “ in collaborazione con i Volontari della Protezione Civile coordinati dal Responsabile d’ Area Mauro Caligari, hanno [...]
			
		 
		
	 
	
	
		
		
			Da ottobre a marzo sei mesi di sonno Con l’arrivo dei primi freddi , le marmotte ben pasciute e con l’intestino completamente svuotato, entrano nella tana , ben preparata , uccludono l’entrata con terriccio e sassi , e si ritirano nella camera centrale ; qui si accoccolano su se stesse (circa una quindicina di individui [...]