il Giardino del Merlo.

Dopo una lunga attesa Sabato 15 Settembre 2018 è stato inaugurato il “Giardino del Merlo” splendido sperone di roccia che si eleva fra Dongo e Musso, reso famoso per le sue vicissitudini nella storia. Sin dal lontano 1500 il “giardino” ha visto trasformazioni di ogni genere, fino al suo totale degrado. Grazie all’amministrazione del Comune [...]

Mostra del Miele

19-8-2018 Gravedona ed Uniti . Anche quest’anno si è svolta la Mostra del Miele a Gravedona ed Uniti nel favoloso Palazzo Gallio, che come sempre richiama turisti che soggiornano sul nostro lago. Quale occasione per degustare prodotti del lago e della montagna ! Il lago e la montagna sono due anime che caratterizzano il territorio [...]

San Lucio di Cavargna

Lucio di Cavargna, probabilmente vissuto tra il XII e il XIII secolo, fu un pastore e casaro in Val Cavargna. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Come di consueto il 16 Agosto viene celebrata la festa di S.Rocco al passo S.Lucio m.1800. Per gli Italiani e i vicini Svizzeri che si ritrovano in questa [...]

Rosalia alpina.

La Ricerca è una delle tante attività delle Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità “Valle del Lario e del Ceresio”. Renzo e Marco impegnati per conto dell’ERSAF nella Riserva Integrale della Valsolda, nel monitoraggio di un coleottero molto raro la “Rosalia alpina”. La prima riserva integrale della Lombardia si trova nel territorio del comune omonimo, sul [...]

4* PassTeggiando 2018

10 Giugno 2018 Anche quest’anno si è svolta la 4*edizione della camminata “PassTeggiando ” percorso di 10 km che si svolge in un ambiente a dir poco mozzafiato. Lago e Monti fanno da cornice dell’evento. E’ un occasione per conoscere la Riserva Pian di Spagna e Lago di Mezzola. Durante la marcia nei 9 punti [...]

FESTA DELL’ALBERO

Val Rezzo Val Cavagna 06/05/2018 Tra i rami dei grandi alberi mi sono arrampicato per guardare il cielo, dietro ai loro tronchi mi sono nascosto al nemico e ho aspettato una preda, con la loro frutta mi sono sfamato, con il loro legno mi sono riscaldato; a loro devo certo la mia vita dopo la [...]

Salvataggio anfibi a Dascio.

“Durante la stagione primaverile – fanno sapere gli attuali volontari – rospi (Bufo bufo), rane, salamandre e tritoni si spostano dai boschi per deporre le uova nelle acque del fiume Mera nel Comune di Sorico (CO) e per raggiungerlo sono costretti ad attraversare la strada adiacente e spesso diventano in gran numero vittime delle auto”. [...]

Soriano-Cremia

Mercoledi 21 Febbraio le GEV della Comunità Montana “Valle del Lario del Ceresio”, hanno percorso il sentiero che da Soriano porta verso Cremia (CO) allo scopo di memorizzarne la traccia su GPS e valutare le opere necessarie per realizzare un percorso educativo per studenti e visitatori. Il sentiero ha uno sviluppo totale di 2,1 km [...]

Censimenti IWC 2018

13/01/2018. Come di consueto ogni anno si svolge il censimento IWC sui laghi Lombardi. Diverse le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana “Valli del Lario e del Ceresio “con la sede a Gravedona ed Uniti , che hanno operato sul lago di Como, nonché sulle acque del Ceresio .Particolare e ” singola “, la colonia [...]

Volontariamo

Lo Sportello Scuola & Volontariato realizzato con un’intesa tra l’Ufficio Scolastico Provinciale Como – C.I.F Centro Italiano Femminile Provincia di Como –Associazione referente locale aderente al Centro Nazionale per il VOLONTARIATO , ha proposto a Menaggio (CO) presso l’Istituto “E. Vanoni “ una serie di incontri rivolti alle ragazze e ai ragazzi che desiderano conoscere [...]